Cosa vedere a Milano

Un hotel a Milano vicino Corso Buenos Aires

Milano è una città vibrante d’energia, una sinfonia di contrasti armonici, che passa dalle guglie antiche del Duomo alle vie del Quadrilatero della Moda, Milano sa stupire e ammaliare, trascinando in un vortice di emozioni sempre diverso.

Napoleon Hotel si trova vicino a Corso Buenos Aires, uno dei centri sociali di Milano, dove trovare boutique griffate, showroom, e una passerella di grandi marche: visitare Milano significa immergersi in un lusso raffinato, estremo, un crocevia culturale che si riflette nelle scintillanti vetrine del centro, dove arte e design danzano a braccetto e inventano nuove tendenze.

Musica, moda, sport, e una coinvolgente vita notturna che trascina fino all’alba: cosa vedere a Milano durante il tuo soggiorno?

Duomo

Una delle chiese più grandi d’Europa, il più iconico esempio di architettura gotica in Italia, il Duomo è il simbolo per eccellenza di Milano, dall’imponente facciata in marmo culminante nella celebre Madonnina dorata. Una meta irrinunciabile che saprà ammaliare e lasciare a bocca aperta.

Teatro della Scala

Costruito nel 1776, si tratta di uno dei più famosi teatri d’opera al mondo, che ha visto all’interno delle sue sale alcuni tra i maggiori artisti italiani. Rossini, bellini, Giuseppe Verdi, Maria Callas, Pavarotti, Luchino Visconti e Zeffirelli sono solo alcuni dei grandi nomi che si sono avvicendati negli anni: un manifesto della scena musicale di Milano.

Galleria Vittorio Emanuele II

Uno dei luoghi simbolo della vita sociale e della moda milanese, realizzata nel 1865 su progetto di Giuseppe Mengoni. Un ambiente eclettico che presenta lunette, cariatidi e lesene, oltre a luminose vetrate che formano la cupola: qui potrai trovare esclusive boutique, caffè e ristoranti di lusso.

Pinacoteca di Brera

Sede dell’Accademia di Belle Arti, la Pinacoteca di Brera presenta una straordinaria collezione di quadri realizzati da artisti italiani e internazionali: potrai ammirare opere di Rubens, Joardens, Van Dyck, Rembrandt, Correggio, Tiepolo, Canaletto e Fattori, Boccioni, Braque, Carrà, De Pisis, Marino Marini, Modigliani e Morandi, Raffaello, Bellini e Caravaggio.

Cenacolo Vinciano

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci è una delle opere d’arte più conosciute di Milano, che non ha bisogno di presentazioni.

Castello Sforzesco

Una volta dimora degli Sforza, oggi importante centro culturale che ospita mostre ed eventi di grande richiamo. Al suo interno potrai trovare il museo d’Arte Antica con la Pietà Rondanini di Michelangelo, capolavoro incompiuto. Oltre ad esso meritano una visita la raccolta dei mobili e la Pinacoteca, la raccolte d'arte applicata, il museo degli strumenti musicali, il Museo della Preistoria e Protostoria e il Museo Egizio.

Shopping e nightlife

Il centro di Milano è un autentico paradiso per gli amanti dello shopping di alto livello, il luogo in cui intercettare le ultime tendenze della moda e scoprire le prossime collezioni. Corso Buenos Aires è una strada su cui affacciano grandi catene di abbigliamento e i grandi marchi del glamour internazionale: Via Montenapoleone, Via della Spiga e Corso Vittorio Emanuele sono la cornice perfetta per gli shopping-addicted. Milano è anche sfrenata vita notturna, una città ricca di locali, ristoranti stellati, cocktail bar e celebri club: da qui passano i principali artisti italiani e mondiali: nascosto dietro anonime porte o su terrazze panoramiche ti aspetta un mondo affascinante e inebriante.